Manon
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Manon
Opéra comica in cinque atti
Libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille
Prima assoluta: 19/1/1884 all'Opéra-Comique di Parigi
Prima a Barcellona: 29/12/1894, al Gran Teatre del Liceu
Ultima esibizione al Liceu: 9/7/2007
Totale prestazioni al Liceu: 145
Durata approssimativa
2h 40min
Programma e cast
Archivio artistico
Regia di scenaOlivier Py
Coreografia e sostituzioneDaniel Izzo
ScenografiaPierre André Weitz
SpogliatoioPierre André Weitz
Illuminazione Bertrand Killy
ProduzioneGrand Théâtre de Genève e Opéra-Comique (Parigi)
Lancio
MANON LESCAUT
Nadine Sierra
20,22,24,27,30 aprile e 3 maggio
Amina Edris
21, 23, 26, 29 aprile e 2 maggio
PASSEGGINO
Inés Ballesteros
GIAVOTTE
Anna Tobella
ROSETTA
Anaïs Masllorens
IL SERVITORE
Tanto Bono
IL CAVALIERE DEL GRIEUX
Javier Camarena
20,24,27,30 aprile e 3 maggio
Pene Pati
21,22,23,26,29 aprile e 2 maggio
LESCAUT
Alexandre Duhamel
20,22,24,27,30 aprile e 3 maggio
Jarrett Ott
21, 23, 26, 29 aprile e 2 maggio
IL CONTE DI GRIEUX
Laurent Naouri
20,22,24,27,30 aprile e 3 maggio
Jean Vincent Blot
21, 23, 26, 29 aprile e 2 maggio
GUILLOT DI MORFONTAINE
Alberto Casals
SIG. DE BRÉTIGNY
Tomeu Bibiloni
L'OSTELLO
Pau Armengol
Coro del Gran Teatre del Liceu (Pablo Assante, direttore)
Orchestra Sinfonica del Gran Teatre del Liceu
Direttore Marc Minkowski
Gran Teatre del Liceu
Il Gran Teatre del Liceu, conosciuto anche come El Liceu, è il teatro attivo più antico e prestigioso di Barcellona e uno dei più importanti teatri d'opera del mondo.
Sito nella Rambla dels Caputxins è palcoscenico, da più di 150 anni (1847), delle più prestigiose opere e dei migliori cantanti del mondo, nonché simbolo e luogo di incontro dell'aristocrazia e della borghesia catalana.
Teatro dell'Opera di Barcellona, il Gran Teatre del Liceu, è stata fondata sulla Rambla nel 1847 ed ha continuato negli anni a svolgere il suo ruolo di centro culturale e artistico e uno dei simboli della città.
Oggi è di proprietà pubblica (da parte del Governo della Catalogna, Comune di Barcellona, Barcellona Consiglio Provinciale e il Ministerio de Educación, Cultura y Deporte) e gestito dalla Fundació del Gran Teatre del Liceu che, oltre agli organismi di cui sopra, incorpora il Consiglio Patrocinio e la Societat del Gran Teatre del Liceu (la vecchia società dei proprietari).